HOME » SPECIALIZZAZIONI

Progettazione Integrata

Una definizione importante per un incarico importante: l’ingegnere cura il vostro progetto a 360 gradi, gestendo una rete di collaboratori che vi permetterà di realizzare il vostro “sogno edilizio”, risparmiando tempo e denaro, e guadagnando in qualità.

Progettare in modo integrato è un approccio metodologico per garantire il raggiungimento di alti standard qualitativi del prodotto finale, con il completo controllo dei costi e dei tempi. Si può ottenere questo risultato attraverso accurati livelli progettuali di dettaglio, possibili esclusivamente mediante l’applicazione di conoscenze e competenze derivanti da anni di attività e il coinvolgimento di specifiche figure professionali. Si tratta di un affiancamento progettuale attualmente indispensabile per riuscire ad identificare un gruppo di lavoro di fiducia e ottimizzare le risorse.

Progettazione e direzione lavori architettonica di edilizia residenziale e commerciale

Lo studio offre le più moderne tecniche progettuali di edifici residenziali e commerciali, ponendo al centro del processo di progettazione il cliente, con le sue esigenze e le sue idee.

L’ingegnere e il suo team vi aiutano a “visualizzare” le vostre idee per il progetto e quello che sarà il risultato finale con render 3D e rappresentazioni foto realistiche. Inoltre, vengono garantite soluzioni adattabili alle vostre effettive esigenze; una continua e specializzata presenza in cantiere durante la fase realizzativa e – cosa fondamentale per gestire al meglio le risorse – un costante aggiornamento delle spese di cantiere. Ad ultimazione del cantiere, infine, viene sempre eseguito un collaudo dei lavori alla vostra presenza, a garanzia della perfetta regola d’arte. Queste sono le caratteristiche che ci contraddistinguono e che ci permettono di assicurarvi il meglio.

Progettazione di vulnerabilità sismica

La sicurezza è la prima cosa che vogliamo garantita negli edifici in cui viviamo e lavoriamo. Valutare lo stato di un immobile è un’operazione fondamentale che non può risolversi in una superficiale osservazione a occhio nudo, senza il supporto di conoscenze ed esperienze maturate nel settore, ma che necessita di strumenti adeguati e di un professionista che sappia stimare i dati ottenuti, grazie ad una adeguata preparazione sia accademica che pratica.

L’ing. Giovanni Curzi è agibilitatore certificato dall’Ordine degli Ingegneri delle Marche e dalla Protezione Civile, per il rilievo del danno e la valutazione dell’agibilità di edifici soggetti a sisma. Corsi di specializzazione, anni di esperienza e numerosi casi pratici (anche all’Aquila, a seguito del terremoto del 2009) permettono all’ingegnere di avere la maturità necessaria per un’esatta progettazione di vulnerabilità sismica di qualsiasi tipo di edificio. Le analisi vengono svolte con i più moderni software di progettazione antisismica e supportate da strumentazioni all’avanguardia.

Progettazione e direzione lavori piani di lottizzazione

Unicità, qualità e stile unite a sicurezza, solidità, ottimizzazione dei costi: queste sono le nostre linee guida nella progettazione delle vostre abitazioni. La realizzazione di diversi piani di lottizzazione di ampio respiro hanno consentito allo studio di contraddistinguersi per interventi edilizi di qualità nel contesto marchigiano e non, compiuti gestendo al meglio tempi e costi di progettazione.

Progettazione e direzione lavori strutture in cemento armato (C.A.)

Lo studio, nato principalmente per tale ambito, opera dal 2002 nella progettazione strutturale di edifici di qualsiasi struttura portante, principalmente in cemento armato, con la realizzazione di un grandissimo numero di progetti e la risoluzione di innumerevoli problematiche. A riscontro di ciò lo studio risulta essere consulente di diversi tecnici del settore operante nella zona.

Progettazione e direzione lavori strutture in muratura

Il panorama edilizio locale offre molti edifici con struttura portante in muratura che, nell’arco degli anni, hanno dato la possibilità di progettare e coordinare svariati interventi strutturali di ristrutturazione e/o consolidamento.

Progettazione e direzione lavori strutture in legno e bioedilizia

Impatto zero dell’edificio rispetto all’ambiente e ricerca del benessere di chi lo abita: sono le parole-chiave del futuro dell’edilizia. Il nostro studio ci crede e lavora e investe professionalmente in questa direzione. Attualmente si cerca di scoprire – o ri-scoprire – tecniche costruttive che portino a soluzioni bio e a impatto zero, vale a dire alla costruzione di edifici che si inseriscano in modo naturale nel paesaggio, senza deturparlo a livello estetico e soprattutto senza danneggiarlo con sostanze e materiali nocivi. Tutto ciò significa anche aumentare il benessere e la qualità di vita di chi abita tali costruzioni.
Noi promuoviamo una visione olistica della progettazione, che coinvolge figure professionali provenienti da settori diversi, con l’unico obiettivo di sostenere e ricercare uno stile costruttivo che permetta di realizzare ambienti ottimali per uno stile di vita sano e sereno, a beneficio del cliente e dell’ambiente.

Progettazione e direzione lavori di strutture in acciaio

In linea con altri paesi nel mondo, anche nel panorama locale, si sta facendo strada il sistema costruttivo dell’acciaio per l’edilizia residenziale. Avendo già realizzato edifici completamente in acciaio, lo studio offre competenza nella loro progettazione e nello studio di tutti quei particolari strutturali che renderanno “inattacabili” tali strutture.

Progettazione termica e studi di efficientamenti energetici

Avere una casa salubre, fresca d’estate, calda d’inverno, senza umidità – ma anche senza bollette eccessive e conseguenze dannose per l’ambiente – è un obiettivo difficile da raggiungere, ma noi sappiamo come ottenerlo. Negli ultimi anni la ricerca nel settore edilizio ha portato ad una nuova impostazione nel pensare il complesso “casa”, totalmente differente rispetto al passato. Sono stati scoperti sistemi e materiali di costruzione imprescindibili per avere un ambiente sano, ottimizzando i costi delle utenze e garantendo la sostenibilità ambientale. Novità di approccio sono inoltre emerse nella pianificazione della posizione e della natura delle aperture, nella valutazione dell’azione – positiva o negativa – dell’ambiente che circonda la casa, nell’analisi della qualità degli infissi, così come nella scelta degli isolamenti – occorre valutare il più adatto in termini tecnici piuttosto che “il migliore” in termini commerciali –. Queste innovazioni permettono di tutelare tanto il benessere di chi abita gli edifici, quanto i loro consumi.

La fiducia è l’istituzione invisibile che regge lo sviluppo economico “Kenneth Arrow”

 

Your browser is out of date. It has security vulnerabilities and may not display all features on this site and other sites.

Please update your browser using one of modern browsers (Google Chrome, Opera, Firefox, IE 10).

X